Tappi a Vite
L’esperienza secolare con i tappi di sughero prova che l’evoluzione del vino in bottiglia è fortemente legata alla permeabilità all’ossigeno della chiusura. Agli evidenti vantaggi della micro - ossigenazione ottenuta con i tappi di sughero si contrappongono però incostanza di permeabilità, legata alla variabilità della densità del sughero, e quindi di evoluzione del vino e odore di tappo. Ciò ha indotto il consumatore a orientarsi su chiusure alternative quali i tappi sintetici e più recentemente i tappi a vite.
Le principali caratteristiche dei tappi a vite possono essere riassunte in:
Elevata barriera all'ossigeno
Costanza di risultati, affidabilità
Stappatura senza cavatappi
Facilità a richiudere la bottiglia
L’eccessiva ermeticità dei tappi a vite non consente però di affinare i vini più corposi e strutturati oltre ad essere spesso causa di evidente sentore di ridotto.
KORKED™ SPIN+ (plus), KORKED™ SPIN e KORKED™ SPIN- (minus) sono le innovative chiusure a vite brevettate che uniscono tutti i vantaggi dei tappi a vite alla naturale permeabilità dei tappi in sughero. Una membrana a permeabilità controllata interposta tra la capsula metallica e l’interno della bottiglia consente il micro-scambio di ossigeno.KORKED™ SPIN+ (plus), KORKED™ SPIN e KORKED™ SPIN- (minus) non sono delle semplici chiusure, ma uno strumento altamente tecnologico che l’enologo potrà usare per affinare o mantenere il vino in bottiglia.Con le chiusure KORKED™ SPIN+, KORKED™ SPIN e KORKED™ SPIN- non vi sono più limitazioni all’imbottigliamento con il tappo a vite!
La gamma dei tappi a vite KORKED™ si compone di:
KORKED™ SPIN- (minus)
bassa permeabilità
Destinato a vini che per struttura, capacità di assorbimento di ossigeno ed esigenze di shelf life non necessitano un particolare apporto di ossigeno. Questa chiusura garantisce la protezione da fenomeni ossidativi ma al contempo previene il rischio di riduzione. Assicura un perfetto mantenimento anche sul lungo periodo. Replica la permeabilità di un tappo di sughero monopezzo di alta densità (200 kg/m3)
Consigliato: vini bianchi fruttati e vini rossi da invecchiamento affinati in barriques
KORKED™ SPIN
media permeabilità
Da utilizzare su vini che, partendo da un discreto equilibrio, comunque raggiungono il loro apice gustativo dopo un corretto affinamento in bottiglia. Permette un moderato affinamento nel tempo. Replica la permeabilità di un tappo di sughero monopezzo di media densità (160 kg/m3 Consigliato: vini bianchi strutturati e vini rossi da affinamento
KORKED™ SPIN+ (plus)
alta permeabilità
Da utilizzare su vini che senza un adeguato affinamento in bottiglia non esprimono le loro migliori caratteristiche. Consente anche a vini strutturati di compiere il loro naturale processo di affinamento, indispensabile prima di arrivare al consumo. Replica la permeabilità di un tappo di sughero monopezzo di bassa densità (130 kg/m3)Consigliato: vini rossi strutturati preparati in vasche di acciaio con basso tenore di ossigeno discioltoKORKED™ Classic
Su richiesta KORKED™ fornisce tappi a vite dotati dei comuni liner presenti sul mercato (tipo SARAN o TIN FOIL) abitualmente utilizzati per i normali vini da tavola o “pronta beva”.KORKED™ Spark
Studiato specificamente per vini frizzanti(fino a 2,5 bar).
KORKED™ Spark Plus
Studiato specificamente per vini spumanti(fino a 6 bar).
Grazie alla particolare geometria del liner utilizzato, la pressione interna e la quantità di CO2 rimangono costanti anche per lunghi periodi di tempo.
KORKED™ SPIN- (meno) Bassa PermeabilitàConsigliato per vini bianchi fruttati e vini rossi da invecchiamento affinati in barriques
Destinato a vini che per struttura, capacità di assorbimento di ossigeno ed esigenze di shelf life non necessitano un particolare apporto di ossigeno. Questa chiusura garantisce la protezione da fenomeni ossidativi ma al contempo previene il rischio di riduzione. Assicura un perfetto mantenimento anche sul lungo periodo.
I tappi a vite con membrana KORKED™ SPIN – (minus), senza incorrere nei noti problemi di TCA, replicano la permeabilità di un tappo di sughero monopezzo di alta densità (200 kg/m3).
Cartella colori base disponibili a magazzino.
Altri campioni colori oltre a personalizzazioni con loghi e marchi su fianco e testa sono disponibili a richiesta.
KORKED™ SPIN Media PermeabilitàConsigliato per vini bianchi strutturati e vini rossi da affinamento
Per vivi da affinamento: media permeabilità. Da utilizzare su vini che, partendo da un discreto equilibrio di partenza, raggiungono il loro apice gustativo dopo un corretto affinamento in bottiglia. Permette un moderato affinamento nel tempo.
I tappi a vite con membrana KORKED™ SPIN , senza incorrere nei noti problemi di TCA, replicano la permeabilità di un tappo di sughero monopezzo di media densità (160 kg/m3)
Cartella colori base disponibili a magazzino.Altri campioni colori oltre a personalizzazioni con loghi e marchi su fianco e testa sono disponibili a richiesta.
KORKED™ SPIN+ (plus) Alta PermeabilitàConsigliato per vini rossi strutturati preparati in vasche di acciaio con basso tenore di ossigeno disciolto
Per vivi da affinamento: alta permeabilità. Da utilizzare su vini di corpo che senza un adeguato affinamento in bottiglia non esprimono le loro migliori caratteristiche. Consente anche a vini strutturati di compiere il loro naturale processo di affinamento, indispensabile prima di arrivare al consumo.
I tappi a vite con membrana KORKED™ SPIN + (plus), senza incorrere nei noti problemi di TCA, replicano la permeabilità di un tappo di sughero monopezzo di bassa densità (130 kg/m3)
Cartella colori base disponibili a magazzino.Altri campioni colori oltre a personalizzazioni con loghi e marchi su fianco e testa sono disponibili a richiesta.
KORKED™ CLASSICPer Vini Fermi Su richiesta KORKED™ fornisce tappi a vite dotati dei comuni liner presenti sul mercato (tipo SARAN o TIN FOIL) abitualmente utilizzati per i normali vini da tavola o “pronta beva”.
KORKED™ SPARK
Studiato specificamente per vini frizzanti (fino a 2,5 bar)KORKED™ SPARK PLUS
Studiato specificamente per vini spumanti (fino a 6 bar)
Grazie alla particolare geometria del liner utilizzato, la pressione interna e la quantità di CO2 rimangono costanti anche per lunghi periodi di tempo.
Cartella colori base disponibili a magazzino.Altri campioni colori oltre a personalizzazioni con loghi e marchi su fianco e testa sono disponibili a richiesta.
Video Assistenza per problemi relativi alla calibrazione della testa capsulatrice
Video 1 di 4 - con le soluzioni relative a problemi riguardanti l' impronta e la regolazione della testa capsulatrice.
Video 2 di 4 - con le soluzioni relative a problemi riguardanti la filettatura e la regolazione dei rullini filettatori.
Video 3 di 4 - con le soluzioni relative a problemi riguardanti la bordatura sottobaga, la slabratura dei ponticelli e la regolazione dei rullini bordatori.
Video 4 di 4 - con le soluzioni relative a problemi riguardanti la forza di apertura del tappo.
MANUALE ASSISTENZA
È possibile scaricare il manuale per la corretta regolazione della testa capsulatrice per tappi a vite cliccando sul seguente link:
Stiamo utilizzando cookie, inclusi cookie di profilazione di terze parti, per migliorare il funzionamento di questo sito e per permetterti di avere accesso a contenuti personalizzati. Puoi utilizzare questo strumento per leggere la nostra Cookie Policy e attivare o disattivare alcuni o tutti i cookie in ogni momento. Proseguendo la navigazione, accetti l'installazione dei cookie sul tuo dispositivo.